5. Liberatoria e trasferimento del rischio e della proprietà
A. Puledri (e seme)
5.1. Immediatamente dopo l’accettazione di un’offerta su un lotto, tutti i rischi relativi al lotto acquistato saranno trasferiti all’acquirente e qualsiasi responsabilità e obbligazione, nonché tutti i fattori di rischio saranno trasferiti al rispettivo acquirente. L’acquirente indennizzerà Horses Auctions e il venditore da qualsiasi reclamo presentato da terzi.
5.2. La proprietà del lotto acquistato passa all’acquirente al momento della liberatoria come definito nell’articolo 5.3. di questi termini e condizioni, ma non prima che l’acquirente abbia saldato tutti gli importi e i debiti di acquisto e qualsiasi altro importo dovuto a Horses Auctions derivante dalla non conformità.
5.3. L’acquirente è tenuto a prendere possesso del cavallo/pony/lotto acquistato nel luogo e nel momento specificati da Horses Auctions/venditore e, in assenza di ciò, entro 15 giorni dalla fine dell’asta (puledri dopo lo svezzamento). I costi di trasporto e gli eventuali costi associati quali certificati sanitari, Traces, analisi del sangue, quarantena, dazi (di importazione) o tasse sono a carico dell’acquirente. Se richiesto da Horses Auctions/venditore, ciò avverrà dietro presentazione di un documento di identità valido. La consegna del lotto acquistato avviene tramite il suo ritiro. Il ritiro consiste nel ritiro/ricevimento del lotto acquistato da parte dell’acquirente. Il ritiro può avvenire solo dopo il saldo di tutti i prezzi di acquisto per intero e di tutti gli altri importi dovuti dall’acquirente. Se l’acquirente dovesse rifiutare il rilascio o se non fornisse le informazioni o le istruzioni richieste per il rilascio, Horses Auctions/venditore rimuoverà il lotto acquistato e lo conserverà nelle scuderie a spese e rischio dell’acquirente e quindi si fa riferimento al punto 3.2. In questi casi, l’acquirente è tenuto a risarcire tutti i costi aggiuntivi, inclusi in ogni caso i costi di stabulazione, a Horses Auctions e/o al venditore.
B. Embrioni
5.4.1. L’embrione nella madre surrogata o nella madre naturale è custodito presso l’acquirente:
La cavalla che porta l’embrione venduto all’acquirente è custodita presso l’acquirente o per conto dell’acquirente, ma rimane di proprietà del venditore e viene restituita dall’acquirente al venditore entro e non oltre 6 mesi dalla nascita del puledro in buona salute, sverminata e vaccinata. Viene richiesto un deposito sul conto di Horses Auctions (ad es. 2000 euro IVA esclusa o importo specificato, non incluso nel prezzo di aggiudicazione) all’acquirente per l’utilizzo della cavalla. Questo deposito viene restituito all’acquirente quando la cavalla viene restituita al venditore in buone condizioni. Il venditore si assume la piena responsabilità della cavalla portatrice e del suo puledro non ancora nato almeno fino al 60° giorno di gestazione o alla data di vendita, quando questa supera i 60 giorni di gestazione. Il venditore non è più responsabile della salute della cavalla e del suo puledro non ancora nato dopo la vendita dell’embrione. L’acquirente si prenderà cura della cavalla come un buon padre di famiglia (bonus pater familias). Dopo che la cavalla surrogata viene restituita al venditore in buone condizioni, il venditore è nuovamente responsabile della salute della cavalla.
5.4.2. L’embrione nella madre naturale o nella madre surrogata rimane in stalla presso il venditore:
La cavalla che porta in grembo l’embrione venduto all’acquirente rimane di proprietà e nelle stalle del venditore. Una commissione (vale a dire 2000 euro IVA esclusa o costo effettivo, non incluso nel prezzo di aggiudicazione) viene addebitata all’acquirente per la cura del puledro fino al trasferimento all’acquirente dopo lo svezzamento. Questo costo viene pagato al venditore in base all’accordo o quando il puledro viene trasferito all’acquirente in buone condizioni. Il venditore si assume la piena responsabilità della cavalla portatrice e del suo puledro non ancora nato almeno fino al 60° giorno di gestazione o alla data di vendita, quando questa supera i 60 giorni di gestazione. Il venditore rimane responsabile della salute della cavalla dopo la vendita dell’embrione. Il venditore non è più responsabile della salute del puledro non ancora nato dopo la vendita dell’embrione. Il venditore si prenderà cura dell’embrione e poi del puledro come un buon padre di famiglia (bonus pater familias).
5.5. Il trasferimento della proprietà dell’embrione avviene rendendo l’embrione disponibile nella cavalla, ma non prima che l’acquirente abbia pagato tutti i prezzi di acquisto e i debiti completi e qualsiasi importo dovuto sulla base della non conformità a Horses Auctions.
5.6. Il puledro nato dalla vendita porta sempre il suffisso della scuderia del venditore a suo nome, salvo diverso accordo tra il venditore e l’acquirente.